Subtotale 38,00€
Più pratico di una tovaglia e più sofisticato di un set di tovagliette all’americana, il runner da tavola riesce a sempre a conferire stile e ricercatezza anche alla più semplice mise en place.
Pur avendo un carattere molto contemporaneo, ti sarà facile ricordare di averlo già visto sul tavolo da pranzo o sulla credenza delle case di una volta.
Il runner come elemento d’arredo
Confezionato con pesanti stoffe damascate, arricchito da bordure dorate e nappe che pendevano dai lati del tavolo, il runner nel suo utilizzo più classico era spesso accompagnato da un centrotavola o da un vaso da fiori.
Ancora oggi il runner può avere la stessa finalità puramente estetica, quando il tavolo da pranzo non è apparecchiato per i pasti: realizzato con tessuti più leggeri, rispetto al passato e con colori brillanti, il moderno runner decorativo dona vivacità e movimento, conferendo anche un tocco elegante a tutto l’arredamento.
Prova ad acquistarne uno di design, per ottenere un effetto raffinato, oppure fallo realizzare su misura, scegliendo il tessuto che meglio si abbina allo stile di arredamento della tua casa.
Il runner da tavola come sostituto o complemento della tovaglia
Più di frequente, comunque, quando si parla di runner, ci si riferisce ad un capo di biancheria da tavola che viene utilizzato al posto della tovaglia o sopra di essa.
Se preferisci lasciare in evidenza l’estetica del tavolo, specialmente per un pranzo o una cena informali, puoi usare i runner senza tovaglia, sistemandoli in perpendicolare e definendo così a due a due le apparecchiature frontali.
Un altro modo di utilizzare il runner da tavola è stenderlo sulla tovaglia, in occasione di pranzi o cene più eleganti: specie se realizzato con un tessuto prezioso o ricamato, il runner donerà un vero tocco di classe alla mise en place. In questo caso il runner avrà prevalentemente uno scopo decorativo ma, se utilizzato su una tovaglia particolarmente delicata o preziosa, può anche, di fatto, contribuire a proteggerla da schizzi e macchie.
Puoi anche scegliere un unico runner più lungo, da stendere al centro del tavolo in parallelo alla tovaglia, dando in questo modo un tocco colorato e originale all’apparecchiatura.
Acquista un runner da tavola su Soho Milano
Come dettaglio di stile per la tua tavola
Preconfezionato o realizzato su misura per adattarsi all’arredamento, il runner è sempre un accessorio di classe, capace di dare un tono ricercato alla tua tavola.
Essendo molto versatile, unisce praticità ed eleganza in un’unica soluzione, sia in un contesto informale che in una cena più impegnativa. I tessuti con i quali viene realizzato sono i più vari, così come le fantasie e i colori: per dare carattere a qualunque genere di apparecchiatura, ti basterà creare i giusti abbinamenti, anche facendoti guidare dal gusto personale.
In cotone multicolor, con righe e stampe su fondo colorato crea un effetto molto moderno e chic, da solo o posizionato sopra una tovaglia bianca o ecru.
Impreziosito da cristalli Swarovski o ricamato è ideale per la tavola in festa e dona ricercatezza anche ad un’apparecchiatura semplice; raffinatissimo in organza, da abbinare ad una candida tovaglia scegliendo per il runner colori come il corallo o il neo mint.
Con stampe marine e scritte nautical sarà perfetto per pranzi e cene nella casa estiva durante la bella stagione.
Di tendenza nei colori più vibranti, come il verde smeraldo o il blu classico, quest’ultimo eletto colore dell’anno dall’Istituto Pantone.
Da un punto di vista strettamente funzionale, assicurati di acquistare un runner che unisca l’estetica alla praticità di manutenzione. Quindi, scegli prodotti di qualità, belli ma anche facili da lavare e stirare, specie se del runner farai un uso frequente: ideali, da questo punto di vista, i tessuti sintetici come il poliestere, semplici da trattare ma sempre esteticamente molto validi.