Spedizione gratuita con una spesa minima di 99€
Servizio clienti  +39 3292589867 | info@sohomilanohome.com
  Accedi
parure copripiumino

Le parure copripiumino sono dei set da letto composti dal sacco copripiumino e dalla federa abbinata per proteggere il cuscino. Il copripiumino è composto da un lenzuolo doppio ripiegato su sé stesso e cucito solo su tre dei quattro lati.

Attraverso l’apertura che si crea dove non viene effettuata la cucitura del lenzuolo, si introduce il piumino in modo che gli angoli del piumino aderiscano agli angoli del copripiumino.

Una volta inserito il piumino nel copripiumino come se quest’ultimo fosse un sacco è tutto pronto per ornare e scaldare il tuo letto.

Quali tipologie di copripiumino esistono in commercio?

Il copripiumino può essere di varie grandezze: se ne trovano in commercio sia da una piazza per letti singoli, sia da una piazza e mezza per chi ama stare comodo ma allo stesso tempo non vuole rinunciare alla propria indipendenza, sia matrimoniale per le coppie.

Inoltre la parure copripiumino può essere “autunnale” e quindi più leggero per le stagioni “di mezzo” oppure “invernale” e quindi di un tessuto più pesante per le stagioni rigide in cui il freddo è serrato.

I materiali più utilizzati per la creazione dei copripiumino sono: puro lino, puro cotone e cotone biologico.
Quest’ultimo materiale è molto interessante e particolare perché viene coltivato in modo che abbia per natura il minor impatto ambientale possibile.

Il cotone biologico è coltivato infatti senza l’utilizzo di pesticidi industriali e sostanze chimiche, ma solo tramite l’impiego di fertilizzanti di tipo organico.

Inoltre per la sua produzione non vengono utilizzati macchinari inquinanti, ma solo macchine senza motore o la buona, vecchia e sana “forza fisica umana”.

Acquista una parure copripiumino su Soho Milano

In offerta!
42,00 31,90
42,00
42,00
In offerta!
39,90 36,90
42,00
42,00

La differenza tra il lino ed il cotone sta nel fatto che il lino è decisamente più resistente del cotone, ma allo stesso tempo risulta molto meno elastico e quindi in qualche modo, seppur pare una contraddizione, più “fragile” rispetto al cotone perché ci sono molte più probabilità che si strappi nei lavaggi o che risulti più “duro” sulla pelle.

Quindi se optate per l’acquisto di un copripiumino “da battaglia” ovvero preferite la resistenza alla “raffinatezza”, è senza dubbio consigliabile scegliere il cotone o il cotone biologico.

È comunque indubbio che una parure copripiumino in lino faccia la sua “bellissima figura” e risulti più fine di un “semplice” copriletto di cotone. Anche di federe ne esistono di vari tipi.

Il materiale e la fantasia sono nella maggioranza dei casi le medesime del copripiumino, anche se in commercio esistono infinite fantasie anche “astratte” e “futuristiche” dove le federe sono diverse tra loro o diverse rispetto al copripiumino o formano un disegno compiuto solo se unite al copripiumino (ad esempio il copripiumino è una foresta e le federe sono le nuvole che “macchiano” il cielo al di sopra della foresta).

Inoltre esistono federe che si chiudono attorno al cuscino grazie a dei bottoni automatici, altre che invece optano per una chiusura “convenzionale” con bottoni e asole e altre ancora che non si chiudono tramite bottoni ma grazie ad una particolare conformazione della stoffa che crea una sorta di “borsa” che si chiude su sè stessa e all’interno della quale vanno inseriti gli angoli del cuscino.

La differenza ed i vantaggi rispetto ad un piumone

La comodità di acquistare una parure copripiumino piuttosto che un piumone sta nel fatto che, essendo una componente “a sé stante” rispetto al piumino, è molto più facile da lavare o cambiare qualora si sporchi.

È infatti sempre possibile rimuovere il piumino dal copripiumino se ti accorgi che si è accumulata troppa polvere o se si è in qualche modo macchiato e una volta avviata la lavatrice basterà aspettare che si asciughi senza che sia necessario lavare anche il piumino.

Con il piumone non è possibile effettuare un’operazione di questo tipo perché in un piumone il copripiumino forma un tutt’uno con il piumino (sono cuciti insieme) e se si sporca il piumone è necessario lavare tutto nell’insieme.

Il piumone però, a differenza del copripiumino, si “impiomba” d’acqua e servono molti giorni (soprattutto nella stagione invernale) perché si asciughi.

Inoltre è doveroso segnalare che il costo di una parure copripiumino è nettamente inferiore rispetto a quello di un piumone ed è anche più comodo e producente avere a disposizione più copripiumino per avere la possibilità di intercambiarli durante l’arco dell’intera stagione (sia per esigenze di pulizia, sia per volontà di design o cambio d’arredamento).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Soho Bianco (per sito)

Soho Milano

P. IVA 10042350966

   Via F. Argelati, 10 - 20143 Milano

+39 3292589867

info@sohomilanohome.com

NEWSLETTER

SEGUICI

×

Powered by WhatsApp Chat

× Contattaci