Nessun prodotto nel carrello.
A seguito dell’emergenza coronavirus alcune regioni italiane hanno istituito l’obbligo di indossare la mascherina protettiva per svolgere qualsiasi attività fuori dalla propria abitazione, che sia recarsi a lavoro, fare la spesa, ecc… ma la domanda che si stanno ponendo molti italiani è: dove posso trovare queste mascherine che stanno diventando sempre più introvabili?
Mascherine antivirus: guida all’uso
Secondo alcuni studi, le goccioline emesse da un colpo di tosse (e non solo) possono viaggiare nell’aria per distanze molto ampie e, se il soggetto è inconsapevolmente contaminato, può rappresentare un vero e proprio veicolo di trasmissione. Indossando una mascherina si limita quindi, in modo abbastanza efficace, un possibile contagio.
Le mascherine consigliate dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sono quelle professionali, di tipologia FFP2 e FFP3. In alternativa si possono utilizzare anche quelle classiche chirurgiche che diventano utili soprattutto se indossate da quei soggetti infetti, in quanto, in caso di tosse o starnuto, agiscono come barriera fisica protettiva per saliva e muco.
Attenzione però, queste mascherine non proteggono al 100% i soggetti sani. È bene quindi attenersi sempre alle direttive dell’OMS riguardo l’utilizzo corretto di tali mascherine. Sono mascherine usa e getta che, se indossate per parecchie ore consecutive, devono essere necessariamente buttate.
Qualsiasi mascherina decida di acquistare è sempre consigliato seguire alcune direttive:
- la mascherina deve aderire perfettamente al volto e coprire bocca e naso;
- prima di indossarla, lava accuratamente le mani ed evita di toccarla o di abbassarla sul collo;
- se possibile, preferisci sempre le mascherine di tipologia FFP2 e FFP3.
Come ci ricorda l’OMS le mascherine sono efficaci contro il coronavirus soltanto se usate in combinazione col frequente lavaggio delle mani con acqua e sapone o sostanze alcoliche.
Dove acquistare le mascherine antivirus
Ad oggi, vista l’elevata richiesta, trovare ed acquistare mascherine protettive non è molto semplice. In particolare, trovare quelle di tipo FFP2 o FFP3 con filtro per l’aria diventa abbastanza complicato. La loro vendita è infatti destinata agli ospedali e agli operatori sanitari che, giustamente, necessitano di una protezione maggiore.
Se hai il bisogno di acquistare più mascherine puoi comunque provare a rivolgerti alla tua farmacia di fiducia. Puoi, ad esempio, chiedere al farmacista quando è previsto l’arrivo di nuove mascherine per prenotarne una piccola scorta da avere in casa e da utilizzare in caso di necessità. Altrimenti, puoi acquistare quelle chirurgiche attraverso il nostro shop online:
Ricordiamo che le spedizioni sono sempre garantite (anche se potrebbero subire dei ritardi) e che la disponibilità è limitata. Quindi, se ti occorrono per le prossime settimane ti consigliamo di acquistarle quanto prima.
Inoltre, le mascherine antipolvere, che rappresentano comunque uno strumento efficace contro il contagio, puoi trovarle in ferramenta o in negozi specializzati nella vendita di articoli per il bricolage. Anche qui, prima di recarti in negozio, ti consigliamo di telefonare per chiedere se son disponibili tali mascherine ed eventualmente chiedere quando è previsto l’arrivo di nuovi pezzi.
In conclusione, le mascherine contro il coronavirus, anche se apparentemente introvabili, è possibile acquistarle sul nostro shop online o presso farmacie, ferramenta o negozi specializzati nella vendita di articoli per il bricolage, fai-da-te o vernici.
La mascherina, se correttamente utilizzata ed in combinazione con le altre indicazioni dell’OMS, rappresenta uno degli strumenti di protezione principali contro la trasmissione del Covid-19.