Nessun prodotto nel carrello.
Credo sia successo anche a te di trovare asciugamani che puzzano. Questa spiacevole situazione crea fastidio quando utilizziamo l’asciugamano pulito per asciugarci il viso e ci accorgiamo che puzza di muffa.
A questo punto sicuramente ti sei chiesto se il problema provenisse dalla lavatrice oppure dall’armadietto dove gli asciugamani sono riposti e per questo motivo hai passato ore a pulire tutti i ripiani ma la situazione non è cambiata.
La puzza di muffa dagli asciugamani, puoi invadere armadietti o addirittura stanza intere per questo motivo Esistono dei trucchi naturali per far sì che gli asciugamani ritornino a profumare.
Innanzitutto è necessario chiedersi: perché gli asciugamani hanno un cattivo odore? La risposta è semplice, la puzza è data dalla presenza di funghi che trovano un habitat perfetto per diffondersi nel tessuto umido e caldo.
Questi acari non sono visibili ad occhio nudo ma nonostante ciò è possibile sentire il loro odore. Potete star certi, che ogni qualvolta si sente un odore di muffa, questi funghi sono presenti e stanno proliferando.
Perché gli asciugamani puzzano per via della lavatrice
A volte capita che gli asciugamani puzzano per colpa della lavatrice. Ovviamente questo fattore dipende dalla lavatrice stessa che potrebbe essere vecchia, sporca o semplicemente necessita di manutenzione.
Per cercare di risolvere il problema, è necessario attuare dei procedimenti di pulizia volti ad igienizzare e rimuovere tutto lo sporco. Adesso ti illustrerò in pochi semplici passaggi come pulire da cima a fondo la tua lavatrice ed evitare i cattivi odori:
- per prima cosa munitevi di un panno umido e pulite accuratamente l’oblò;
- con una spazzolina pulire il cassetto dei detersivi dove si accumula calcare;
- con uno spazzolino da denti e con l’aiuto di un panno imbevuto di candeggina pulisci attentamente tutte le guarnizioni, è necessario che questo procedimento venga fatto in modo impeccabile;
- alla base della lavatrice, vi è una leva, quella manopola agevola la pulizia del filtro. È necessario pulire il filtro anche una volta al mese;
- dopo aver svolto tutte queste operazioni di pulizia, è necessario effettuare un controllo anche sul tubo dell’acqua e di scarico;
- solo questo punto, puoi avviare un lavaggio a 90° senza caricare l’oblò ed aggiungendo 2 misurini di candeggina pura nel cassetto dei detersivi.
Potete anche creare un mix di aceto e bicarbonato se volete usare prodotti naturali. Un’altra alternativa è rappresentata dall’acido citrico utilizzandolo diluito con acqua demineralizzata.
Acquista nuovi asciugamani su Soho Milano
I detersivi possono essere la causa della puzza
L’uso eccessivo di detersivi e ammorbidenti potrebbe creare problemi durante il lavaggio e quindi essere la causa dei cattivi odori. Un altro problema potrebbe essere causato proprio dal tipo di detersivo che stai utilizzando.
Bisogna innanzitutto capire qual è l’impatto che il detersivo ha sul tessuto e quindi, nel caso in cui ci rendiamo conto che il detersivo è troppo aggressivo possiamo diluirlo con dell’acqua oppure ridurre le dosi.
Un’altra causa potrebbe essere proprio la quantità di detersivo. Se aggiungi troppo detersivo alla tua lavatrice questo potrebbe non essere eliminato del tutto per via di un ciclo troppo breve o per la troppa poca acqua. Lavaggi a temperature troppo basse o cicli troppo brevi potrebbero essere la causa dei cattivi odori.
Come fare un’ottima asciugatura
Se ti sei accorto che i tuoi asciugamani puzzano dopo l’asciugatura il problema potrebbe essere rappresentato dalla tipologia di asciugatura stessa. Non bisogna mai asciugare i panni davanti al camino, in una stanza chiusa o dove i capi non riescono a prendere aria.
Usando piccoli accorgimenti per l’asciugatura si possono evitare questi cattivi odori, alcune buone regole sono:
- non lasciare mai il bucato nell’oblò quando il lavaggio è finito;
- non riporre mai i panni umidi nell’armadio o nei cassetti;
- asciugare il bucato all’aria aperta oppure utilizzando un’asciugatrice;
- in caso di giornate piovose puoi aiutarti con un ventilatore un deumidificatore oppure lascia sempre aperta la finestra della stanza dove hai riposto lo stendino.
I funghi della muffa che proliferano nella spugna degli asciugamani non solo emanano un cattivo odore ma possono portare gravi danni alla salute inoltre, se questi vengono riposti nell’armadietto ancora umidi possono rovinare i mobili ho persino le pareti facendo comparire macchie nere di muffa.